Nuove regole in arrivo: rischio multa salata e patente sospesa per chi sbaglia nelle rotonde!

Quando si comincia a seguire il corso per prendere la patente di guida, la prima cosa che ti viene richiesto è lo studio dal manuale messo a disposizione dall’agenzia per conoscere intanto tutte le differenze e i significati dei segnali stradali, ma anche per essere certi di tutto quello che serve per dare precedenza e per camminare in totale sicurezza.

Il codice della strada: ecco la sua importanza

Quando pensi che non ci sia un senso in tutto quello che devi studiare per poter guidare per come si deve e per avere rispetto soprattutto degli altri che insieme a te affollano le strade, non solo motorizzati ma anche a piedi. E’ come se tutto in realtà potesse funzionare se ognuno di noi fa la sua parte.

Immagine selezionata

Diventa indispensabile allora conoscere il senso di tutti i segnali che si trovano lungo le nostre strade, il senso più profondo del concetto di precedenza, della differenza del senso di marcia e poi ovviamente per comprendere la dinamica con cui si deve affrontare il percorso lungo una rotonda. Ti chiederai come sia possibile essere così confusi.

Ma in realtà non sai che proprio sulle rotonde spesso succedono incidenti banalissimi, che si potrebbero sicuramente evitare se tutti provassimo a rispettare la nostra posizione per strada, dando precedenza laddove deve esserci e non forzandola quando invece sono gli altri che devono passare prima di noi. Insomma, cerchiamo di capire come funziona sulle rotonde.

Le rotonde, o rotatorie, che senso hanno?

Il motivo per cui nascono le rotonde, o altrimenti dette più tecnicamente parlando rotatorie, sono delle installazioni che hanno lo scopo di snellire il traffico che si determina in punti dove ci sono accessi che provengono da ogni lato e che potrebbero, in caso di assenza di rotatorie, creare problemi infiniti.

Immagine selezionata

Ma il problema di fondo è che purtroppo gli automobilisti non conoscono per niente le regole e quindi seppur le rotonde nascono per essere semplici e anche molto comprensibili, possono invece diventare qualcosa di molto complicato, con conseguenze serie per la sicurezza propria e delle persone che percorrono la nostra stessa strada.

Da ciò è diventato d’obbligo dare vita a una vera e propria modifica del Codice della Strada, che presentasse per prima cosa una più intensa attività volta a sanzionare chi incorre in errore e può seguire un comportamento pericoloso per sé e per gli altri, quando soprattutto transitano in modo scorretto sulle rotonde.

Le violazioni che sono più comuni

Quello che si palesa come la violazione più comune in piena rotonda è sicuramente quella che ci porta a non dare la precedenza a chi dovrebbe averla, pretendendo di essere nel giusto. Questo succede spesso per arroganza alla guida, ma anche per non si conosce davvero il Codice della Strada e il senso più profondo con cui camminare con la propria automobile.

Immagine selezionata

Se vieni però beccato oggi mentre sei sulla rotonda e non dai la precedenza a chi ne ha pieno diritto, rischi di beccarti una multa davvero molto salata, con sanzioni piuttosto gravi: non si tratta ovviamente solo di multa, ma anche di decurtazioni di punti dalla patente, se non anche la sospensione della stessa.

E’ inutile dire il contrario: la precedenza alla rotonda va data sempre a chi c’è dentro. Chiaramente questo non significa che ti ci devi fiondare se vedi arrivare una macchina dall’altro lato, in questo senso cerca di essere autocritico e sempre piuttosto riflessivo. Alla rotonda, per cui non vale la regola del “chi viene da destra”.

Attenzione alle sanzioni

Adesso entriamo invece nel vivo di quello che ci interessa più precisamente. Nel Codice della Strada viene indicato che chi non rispetta la precedenza sulla rotatoria è passabile intanto di una multa molto salata, che va da 167 euro a 665 euro, a cui aggiungere anche 3 punti sulla patente personale.

Immagine selezionata

Se poi succede che l’infrazione di cui siamo artefici è causa di un qualunque tipo di incidente o può essere considerato alla stregua di un pericolo a tutti gli effetti, allora può scattare automaticamente anche la sospensione della patente che si ottiene dopo 15 giorni, ma anche di più, e con il pagamento di una sanzione.

In ogni caso, è buona norma sulle rotonde usare sempre gli indicatori di direzione, le famose frecce, per dare un segnale a chi ci segue la direzione appunto che abbiamo deciso di seguire in prossimità di una rotatoria. In questo modo si risparmiamo quindi sicuramente tantissimi soldi e si assume anche un atteggiamento molto più cosciente.

Lascia un commento