Se possiedi una Polaroid vintage in casa, potresti avere tra le mani un vero e proprio tesoro. Nel corso del tempo, queste iconiche macchine fotografiche hanno subito molte trasformazioni, e ancora oggi esistono appassionati che ricercano sia i modelli classici sia quelli che integrano tecnologie moderne. Tuttavia, sono proprio le Polaroid d’epoca a detenere il maggior valore sul mercato del collezionismo. Scopriamo insieme quali sono i modelli più ricercati e quali fattori ne determinano il prezzo.
Le fotocamere Polaroid vintage di valore
Tra le Polaroid più preziose spicca la SX-70, soprattutto se accompagnata da accessori originali: attualmente può raggiungere una quotazione di circa 122 euro. Prima dell’avvento delle Instax, questa fu la prima fotocamera istantanea al mondo, capace di sviluppare le fotografie in pochi minuti, a differenza della rapidità odierna. Un altro modello di grande interesse è la Zeldzame Polaroid SX-70 Land Camera Sonar OneStep placcata in oro.

Questa versione, valutata oggi intorno ai 135 euro, si distingue per la sua placcatura in oro 24 carati. Fu prodotta nel 1977 in occasione del 40° anniversario della Polaroid e ancora oggi rappresenta un vero oggetto del desiderio per i collezionisti nelle aste specializzate. Da non dimenticare la Polaroid SX-70 Land Camera Alpha 1, che può raggiungere un valore di circa 160 euro: un must per gli amanti della fotografia retrò.
Realizzata nel 1972, questa fotocamera era dotata di una raffinata borsa in vera pelle e utilizzava la classica pellicola integrale. Il valore di mercato può salire ulteriormente per altri modelli Polaroid, soprattutto se in famiglia c’era un appassionato che ha conservato questi autentici capolavori della storia della fotografia.
Altri modelli di Polaroid vintage che possono valere una fortuna
Un altro modello di grande pregio è la Polaroid 110A, dotata di otturatore e obiettivo di fabbricazione tedesca, che può arrivare a valere fino a 350 euro. La sua particolarità risiede nella possibilità di regolare il tempo di esposizione e l’apertura direttamente sul rullo della pellicola, offrendo prestazioni superiori rispetto ad altri modelli. Tuttavia, esiste una Polaroid ancora più preziosa.

La Polaroid 120 Pathfinder, infatti, può raggiungere un valore di ben 420 euro. Questo modello, prodotto nel 1960 come versione giapponese della 110A, era dotato di flash lampeggiante e di una elegante borsa in vera pelle. La lista delle Polaroid vintage di valore è davvero ampia e chiunque sia appassionato di fotografia o del marchio Polaroid sarebbe disposto a spendere cifre considerevoli per aggiudicarsele.
Naturalmente, il valore di una fotocamera non è fisso e dipende da diversi fattori che analizzeremo nel prossimo paragrafo. Prima di mettere in vendita una Polaroid d’epoca, è importante conoscerli per evitare di commettere errori e massimizzare il guadagno.
Cosa considerare quando vuoi vendere una Polaroid vintage
Le Polaroid vintage si suddividono principalmente in tre categorie: fotocamere a pellicola in rullo, Pack Film e fotocamere a pellicola integrale. Le prime, prodotte fino al 1970, sono particolarmente apprezzate dai collezionisti per il loro design elegante. Le Pack Film, invece, erano molto amate dai fotografi professionisti per la loro versatilità.

Le fotocamere a pellicola integrale sono diventate celebri per la possibilità di ottenere stampe istantanee subito dopo lo scatto, una caratteristica che le rende ancora oggi molto popolari. Il valore di una Polaroid vintage dipende anche dal suo stato di funzionamento: una macchina ancora operativa avrà certamente un prezzo più alto.
Anche se la fotocamera non dovesse più funzionare, la presenza di documentazione originale e della confezione integra può incrementarne notevolmente il valore. È quindi fondamentale valutare attentamente tutti questi aspetti prima di procedere con la vendita di questi piccoli gioielli che hanno segnato la storia della fotografia e che continuano ad affascinare collezionisti e appassionati di tutto il mondo.
Conclusione
La passione per il collezionismo di oggetti storici e iconici è in costante crescita: oltre a monete, banconote, orologi, macchine da scrivere, macchine per cucire e tessere telefoniche, molti nutrono un profondo interesse per la fotografia e per tutto ciò che ruota attorno a questa affascinante arte.

Le macchine fotografiche, in particolare quelle firmate Polaroid, sono oggi tra gli oggetti più ricercati, non solo dagli appassionati di fotografia ma anche dai giovani che amano immortalare momenti speciali da condividere sui social. Se in soffitta o in cantina hai conservato una vecchia Polaroid, potresti ricavarne una somma interessante.
Alcuni modelli possono raggiungere e superare i 400 euro, ma il valore effettivo dipende dallo stato di funzionamento e dalla presenza di documenti e confezione originali. I collezionisti e i fotografi professionisti sono sempre alla ricerca di pezzi unici da esporre o utilizzare, rendendo queste fotocamere oggetti di grande desiderio e valore.