Tra i numerosi dolci che hanno segnato la nostra infanzia e che hanno contribuito a scrivere la storia della pasticceria industriale, non possiamo non citare i leggendari Kinder Sorpresa. Questi celebri ovetti di cioccolato, oltre a deliziarci con il loro gusto unico, ci hanno regalato nel corso degli anni innumerevoli sorprese che sono diventate oggetti di culto. Alcune di queste sorpresine, infatti, oggi valgono una vera fortuna: scopriamo insieme quali sono le più preziose e ricercate.
Kinder: un marchio sinonimo di qualità
Kinder rappresenta da sempre un punto di riferimento per chi cerca dolci di qualità, capaci di conquistare grandi e piccini con le loro merendine e dessert irresistibili. I Kinder Sorpresa, in particolare, sono famosi per essere ovetti di cioccolato al latte che racchiudono al loro interno una piccola sorpresa, spesso diventata iconica nel tempo.

Oggi possiamo trovare sorprese di ogni genere, pensate per rispecchiare i gusti e le tendenze del momento. Tuttavia, le sorpresine Kinder hanno una storia che affonda le radici in oltre trent’anni di produzione, durante i quali sono stati creati giocattoli che hanno fatto la fortuna del marchio e la gioia dei collezionisti. Alcune di queste collezioni sono ancora oggi molto ambite.
Si tratta di piccoli giochi in carta o plastica, appartenenti a serie tematiche che hanno appassionato non solo i bambini di ieri, ma anche gli adulti di oggi che continuano a coltivare una vera passione per questi oggetti. Ma quali sono le sorpresine che hanno segnato la storia e che risultano essere le più ricercate e preziose?
Happypotami – 1991
Tra le collezioni più ambite delle uova Kinder spicca quella lanciata nel 1991, che ha come protagonisti simpatici ippopotami noti come Happypotami. La serie completa è composta da 10 personaggi e, se conservata insieme al foglietto illustrativo originale, può raggiungere un valore di circa 300 €.

Questi adorabili animaletti si distinguono per i loro abiti sportivi e le pose divertenti: li troviamo intenti in attività di fitness come il sollevamento pesi, il pugilato, l’hula hoop, oppure mentre si asciugano la schiena con un asciugamano, salgono sul podio o si dedicano allo stretching.
Si tratta di pezzi d’epoca che hanno lasciato un segno indelebile nella storia delle sorpresine Kinder e che, ancora oggi, sono molto ricercati dai collezionisti. Il loro valore cresce notevolmente se la collezione è completa e accompagnata dal foglietto originale trovato nelle uova.
Shrek – 2007
Anche il celebre Shrek è stato protagonista di una collezione Kinder Sorpresa: nel 2007, in occasione dell’uscita del terzo film della saga, sono state distribuite sorpresine dedicate ai personaggi principali. Oltre a Shrek, la serie comprendeva l’Omino Pan di Zenzero, Fiona e Ciuchino.

La collezione si arricchiva ulteriormente con il Gatto con gli Stivali, Capitan Uncino, i Tre Porcellini, il Drago, il Lupo, il Principe Azzurro e una serie di cartine illustrative che descrivevano nel dettaglio ogni personaggio. La presenza di tutte le cartine e dei personaggi rende la collezione ancora più preziosa e ambita.
Questi pezzi sono tuttora molto ricercati e alcuni di essi possono raggiungere quotazioni elevate. Possedere l’intera collezione può rivelarsi estremamente vantaggioso per gli appassionati di Shrek e dei collezionabili Kinder, motivo per cui è consigliabile conservare con cura tutte le sorpresine e le relative cartine.
Winx – 2006
Le Winx, le affascinanti fatine protagoniste di una delle serie animate più amate, continuano a conquistare il cuore di tanti appassionati. Non solo per i loro poteri magici, ma anche per la loro personalità moderna e il loro stile unico, le Winx sono diventate un vero fenomeno di costume.

La collezione Kinder Sorpresa dedicata alle Winx, risalente al 2006, comprendeva le sei protagoniste: Tecna, Stella, Musa, Bloom, Flora e Aisha. Ogni fatina era accompagnata da una cartina illustrativa e da un piedistallo che permetteva di esporla in posizione eretta. Alcuni esemplari, come Tecna, hanno raggiunto quotazioni davvero elevate, arrivando a valere fino a 250 € ciascuno.
Se possiedi queste sorpresine, ti consigliamo di prestare particolare attenzione alla loro conservazione e alla presenza di tutte le cartine originali: una collezione completa può rappresentare una vera fortuna dal punto di vista economico, oltre a essere un tesoro da mostrare con orgoglio o da far valutare in futuro.